Dang.You alla notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
- Pubblicato da: Michele Miravalle
- Data:

Quest’anno abbiamo partecipato alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un’occasione preziosa per condividere il nostro lavoro con la cittadinanza, proporre attività a tema e presentare il talk “Sto bene, sto male. Giovani, salute mentale e controllo sociale”

La mattina il team di ricerca ha coinvolto i/le partecipanti in attività dedicate alla giustizia minorile e alla riflessione su quali servizi dovrebbe offrire una vera “città dei/delle giovani”.
Nel pomeriggio abbiamo invece approfondito i temi della nostra ricerca attraverso il talk “Sto bene, sto male. Giovani, salute mentale e controllo sociale”. Ci siamo chiesti: cosa accade quando le istituzioni si trovano a gestire giovani considerati “a rischio”? In alcuni casi, infatti, il “disagio” viene interpretato come devianza, con un conseguente rafforzamento degli strumenti di controllo sulla popolazione giovanile.
Grazie al contributo del nostro team multidisciplinare – composto da giurist*, sociolog* e neuropsichiatri* infantili – abbiamo discusso delle trasformazioni nel rapporto tra giovani e società, tra tutela dei diritti e salute mentale, dialogando con il pubblico e rispondendo a numerose domande e curiosità.
L’appuntamento è rinnovato al prossimo anno, con nuovi risultati emersi dalla nostra ricerca sul campo!

News correlate

SustAge alla Notte dei Ricercatori 2025

Visita scientifica a Losanna presso il partner internazionale CHUV -Centre hospitalier universitaire vaudois
